LE TUE VISURE 7 GIORNI SU 7 H 24

ALCUNE DOMANDE RICORRENTI

Perchè richiedere una visura Ipotecaria?

La visura ipotecaria è un documento che consente di verificare la titolarità di un immobile e la presenza di eventuali gravami, come ipoteche, pignoramenti o passaggi di proprietà. È uno strumento fondamentale per chi vuole acquistare o vendere un immobile, richiedere un mutuo o fare verifiche legali, inoltre ti permette di:

  • Verificare ipoteche o pignoramenti su un immobile
  • Controllare la proprietà e i diritti reali
  • Evitare sorprese lgali prima di una compravendita

Cosa contiene una visura ipotecaria?

  • Dati catastali ed identificativi dell'immobile
  • Proprietari attuali e precedenti
  • Trascrizioni, Ipoteche, Pignoramenti, Annotazioni e gravami
  • Numero registro particolare e generale con la data di annotazione (necessari per estrarre la nota di trascrizione)

Cosa serve per fare una visura ipotecaria ?

Non è necessario presentare documenti o deleghe per richiedere una visura ipotecaria. E' necessario conoscere la Conservatoria dei Registri Immobiliari, per ricerche su persone fisiche o giuridiche, il codice fiscale o nome e cognome o la denominazione giuridica sulla quale effettuare l'ispezione, per ispezioni immobiliari, tipo di immobile (terreno o fabbricato), il Comune e i dati identificativi catastali (foglio, particella o mappale e subalterno)

Come richiedere le visure ipotecarie?

Le visure ipotecarie possono essere richieste per soggetto (persona fisica o persona giuridica) o per immobile, indicando i dati catastali dell'immobile (comune, foglio, mappale, subalterno) . La ricerca può essere estesa a livello nazionale o limitata ad una provincia: in questo caso è indispensabile indicare l'ufficio della Conservatoria RR.II. nella quale eseguire la ricerca di competenza rispetto al Comune in cui è ubicato l'immobile. 

Quali dati sono presenti nelle visure ipotecarie ?

La visura o ispezione ipotecaria contiene l'elenco delle formalità o atti notarili trascritti a lla Conservatoria RR.II., riferite ad una persona, fisica o giuridica, o ad un immobile. Nella visura ipotecaria, per ogni formalità, viene indicata la data di stipula dell'atto notarile, il notaio, la data di trascrizione o iscrizione, il registro particolare e registro generale, la tipologia di atto (compravendita, successione, sentenza, decreto, ipoteca, pignoramento, ..) e il Comune in cui sono ubicati gli immobili per ogni formalità.

Quali formalità riportano le visure o ispezioni ipotecarie ?

  1. trascrizioni (compravendita, divisione, successione, cessione)
  2. iscrizioni di ipoteca (volontaria, legale, giudiziale), decreto ingiuntivo, pignoramento immobiliare
  3. annotazioni di restrizione o di cancellazione di ipoteca

Cos'è la nota di trascrizione per immobili e cosa contiene?

La nota di trascrizione immobiliare è l'atto notarile o formalità trascritto presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di competenza rispetto al Comune in cui è ubicato l'immobile, terreno o fabbricato.

Riporta:

  1. dati identificativi catastali dell'immobile;
  2. titolo e data della trascrizione;
  3. dati del pubblico ufficiale che ha ricevuto la richiesta;
  4. regime e quota di proprietà;
  5. Per la nota relativa ad un'ipoteca, è presente anche l'importo capitale e interessi, la durata e la scadenza dell'ipoteca nonchè il soggetto a favore del quale è iscritta l'ipoteca.

Chi può richiedere una visura ipotecaria o nota?

Possono richiedere una visura ipotecaria tutti coloro che ne abbiano interesse, purché dispongano dei dati necessari per completare l'ordine. Non è prevista alcuna limitazione o vincolo in base alla normativa Privacy in quanto il Codice Civile e nella legge 27 febbraio 1985, n. 52 prevede la Pubblicità Immobiliare degli atti notarili.

Come funziona il servizio?

  1. Vai alla pagina di tuo interesse
  2. Compila il modulo con i dati richiesti
  3. Aggiungi al carrello ed effettua il pagamento in modo sicuro con carta di credito o PayPal
  4. Riceverai la tua visura ipotecaria via e-mail in max 5 minuti

Cosa dicono di noi i nostri clienti

  • "Servizio veloce e preciso. Ho ricevuto la visura in meno di 5 minuti. Ottimo" - Marco A., Milano 
  • "Ho evitato un acquisto rischioso grazie alla visura catastale ottenuta su Visure Altea" - Franco G., Palermo 
  • "Ho ricevuto tutte le informazioni necessarie per procede all'acquisto. Personale gentile e diponibile" - Giulio F., Grosseto 
  • "Con il vs. servizio ho ricevuto la mia visura anche di Domenica in tempi rapidi. Complimenti" - Mario L., Perugia 
  • "Servizio veloce e professionale. Continuerò ad essere vostro cliente!" - Giovanni L., Torino

Whatsapp 348 19 61 914

Tel 0828 43 23 80

e-mail info@visurealtea.it

Pagamenti sicuri con: