LE TUE VISURE 7 GIORNI SU 7 H 24

Visura camerale ordinaria

€ 7,10 + Tributi camerali 

CONSEGNA IN POCHI MINUTI

cod. 51 - Visura camerale ordinaria
cod. 51 - Visura camerale ordinaria

Cos'è una Visura camerale: 

Esistono due tipi di visura camerale:

  • Ordinaria: riporta informazioni dell'azienda iscritta al Registro delle Imprese aggiornati al momento della richiesta
  • Storicaaggiunge dati e informazioni che riguardano il passato dell'impresa, evidenziando eventuali variazioni avvenute nel corso della vita, da quando è stata costituita in poi

Le associazioni, le fondazioni e altri enti non societari che svolgono attività economiche, anche in modo secondario, si iscrivono al Repertorio Economico Amministrativo (REA). Questo vale se l'attività economica non è l'oggetto esclusivo o principale dell'ente.   

ATTENZIONE

La visura camerale non è disponibile per i professionisti iscritti ad un ordine o albo professionale per le associazioni di volontariato e per le associazioni sindacali non a scopo di lucro.

La visura camerale è obbligatoria per qualunque impresa che voglia svolgere la propria attività in Italia. All'atto dell'iscrizione nel Registro delle Imprese, l'azienda afferma la sua esistenza, deposita tutte le informazioni che la riguardano, rende pubblici e liberamente consultabili tutti gli atti.

I dati contenuti nella visura camerale sono:

  • stato (attiva/cessata/in liquidazione)
  • unità locali
  • Poste Elettronica Certificata
  • data di costituzione - data di iscrizione
  • data inizio attività
  • codice Ateco principale e secondario
  • capitale sociale soci e quote - amministrazione
  • oggetto sociale
  • numero di addetti
  • iscrizione in albi e ruoli
  • licenze - certificazioni e attestazioni
  • titolari di cariche e qualifiche

Whatsapp 348 19 61 914

Tel 0828 43 23 80

e-mail info@visurealtea.it

Pagamenti sicuri con: