nota di trascrizione persona fisica
€ 9,80 (+ Tributi)
CONSEGNA IN POCHI MINUTI

Nota di Trascrizione: Contenuti e Rilevanza
Essa contiene informazioni cruciali relative ai dati identificativi delle parti coinvolte, la descrizione dell'atto stesso, la data della sua redazione, e altri elementi significativi che ne garantiscono la validità.
Elementi contenuti nella Nota di Trascrizione
- Dati delle parti: nome, cognome, e informazioni di contatto delle persone coinvolte.
- Descrizione dell'atto: oggetto e natura dell'atto trascritto.
- Data e luogo: quando e dove l'atto è stato redatto e firmato.
- Riferimenti legali: eventuali leggi e normative pertinenti.
- Firma del notaio: attestazione della validità dell'atto.
Nota di Trascrizione persona fisica/giuridica
La nota di trascrizione immobiliare è un documento ufficiale che attesta il trasferimento di proprietà di un immobile. Essa svolge un ruolo cruciale nel sistema di registrazione degli atti relativi ai beni immobili, garantendo la pubblicità e la certezza dei diritti in favore del nuovo proprietario.
Funzione della Nota di Trascrizione
La funzione principale della nota di trascrizione è quella di rendere opponibili a terzi gli atti di trasferimento di proprietà. Solo una volta effettuata la trascrizione presso l'Ufficio del Registro sarà possibile far valere i diritti sul bene nei confronti di eventuali creditori o acquirenti successivi.
In conclusione, la nota di trascrizione immobiliare è fondamentale per garantire la sicurezza giuridica delle transazioni immobiliari, proteggendo i diritti dei proprietari e facilitando la trasparenza nel mercato immobiliare.
Nota di Iscrizione Ipotecaria
La nota di iscrizione ipotecaria è un documento ufficiale che attesta l'iscrizione di un'ipoteca su un immobile. Questa procedura è fondamentale per garantire i diritti del creditore nei confronti del debitore, permettendo di pretendere il pagamento di un debito attraverso la vendita dell'immobile nel caso in cui il debitore non adempia le proprie obbligazioni.
Funzione della Nota di Iscrizione
La sua registrazione presso il Conservatoria dei Registri Immobiliari garantisce la pubblicità dell'ipoteca, rendendo conoscibili a terzi i diritti gravanti sull'immobile. In sintesi, la nota di iscrizione ipotecaria costituisce un elemento essenziale nel finanziamento immobiliare e nella tutela dei diritti dei creditori.
La nota di trascrizione è limitata al periodo di meccanizzazione della competente Conservatoria dei Registri Immobiliari e rileva gli atti trascritti dal 1975 riferiti ad una persona fisica. Per atto trascritto prima del 1975 occorre richiedere la visura atto notarile in Conservatoria.
La nota di trascrizione è riferita ad una sola sede provinciale della Conservatoria e del Catasto e riporta dati relativi al periodo successivo alla informatizzazione degli atti in Conservatoria, avvenuta nel 1975.
Le note di trascrizione possono essere richieste in tutta Italia, ad eccezione delle conservatorie delle province di BOLZANO, TRENTO, TRIESTE e GORIZIA. Le visure relative a immobili ubicati nelle provincie di BELLUNO e UDINE potrebbero determinare un esito negativo.
L'importo è comprensivo di Tasse di € 4,00 riferito alle tasse ipotecarie previste dalla Agenzia Entrate
Whatsapp 348 19 61 914
Tel 0828 43 23 80
e-mail info@visurealtea.it
Pagamenti sicuri con:

