Deposito bilancio
Inserisci qui il tuo testo...
Deposita il tuo bilancio in modo semplice e sicuro
Affidati a Visure Altea per il deposito bilanci alla Camera di Commercio
Evita complicazioni e risparmia tempo: ci occupiamo noi di tutto il processo, dal controllo dei documenti all'invio ufficiale alla Camera di Commercio.
👉 Richiedi ora il servizio
Perché scegliere Visure Altea
📄 Preparazione accurata dei documenti
Verifichiamo che il tuo bilancio sia conforme ai requisiti richiesti dalla Camera di Commercio.
✍️ Firma digitale assistita
Ti supportiamo nella firma digitale o, se preferisci, ci occupiamo noi della procedura.
🏛️ Invio sicuro alla Camera di Commercio
Trasmettiamo il tuo bilancio in modo corretto e tracciabile, evitando rifiuti o errori formali.
✅ Ricevuta ufficiale di deposito
Ricevi la conferma e la ricevuta telematica dell'avvenuto deposito.
Come funziona
1️⃣ Carica i documenti del bilancio
Dal nostro portale o via email, in modo semplice e sicuro.
2️⃣ Firma digitalmente i file
Oppure autorizzaci alla firma per tuo conto.
3️⃣ Noi trasmettiamo il bilancio
Alla Camera di Commercio competente, in tempi rapidi.
4️⃣ Ricevi la ricevuta ufficiale di deposito
Ti invieremo la conferma telematica dell'avvenuta registrazione.
I vantaggi per te
-
✅ Nessun errore di trasmissione
-
⚡ Tempi rapidi e assistenza dedicata
-
🔒 Massima sicurezza e conformità normativa
-
💼 Servizio completo, tutto incluso
Servizio trasparente e conveniente
Ricevi un servizio professionale, sicuro e personalizzato in base alle tue esigenze aziendali.
Richiedi ora il servizio
Ti contatteremo rapidamente per completare la pratica.
Affidati a Visure Altea: precisione, affidabilità e assistenza in ogni fase.
👉 [Richiedi subito il deposito del tuo bilancio]
Deposito Bilanci CCIAA
Il bilancio di esercizio deve essere presentato presso Registro delle imprese della CCIAA di competenza entro 30gg data verbale di approvazione. Il bilancio d'esercizio in economia aziendale, è l'insieme dei documenti contabili e report finanziari che un'impresa deve redigere periodicamente, ai sensi di legge, allo scopo di perseguire il principio di verità ed accertare in modo chiaro, veritiero e corretto la propria situazione patrimoniale e finanziaria (e.g. asset, cash flow...) al termine del periodo amministrativo di riferimento, nonché il risultato economico dell'esercizio stesso. Al termine della redazione del bilancio si deve produrre il rispettivo file XBRL, che è il formato accettato dalle CCIAA per la ricezione del deposito. Unitamente al file XBRL del bilancio si dovrà allegare il Verbale di assemblea di approvazione ed eventuali altri allegati se previsti nei singoli casi specifici, come ad esempio la relazione sulla gestione, oppure la relazione del del collegio sindacale, ecc...
Cosa è
Il Deposito del bilancio in CCIAA è un adempimento obbligatorio per soggetti che ne sono tenuti secondo quanto previsto dall'art. 31 della L. 340/2000 e successive modifiche. I soggetti obbligati devono presentare il bilancio presso il Registro delle imprese della CCIAA di competenza territoriale; i bilanci devono essere depositati esclusivamente in formato digitale e per via telematica o su supporto informatico.
A chi si rivolge
I soggetti obbligati al deposito annuale del bilancio di esercizio presso il Registro Imprese sono: Società a responsabilità limitata, Società per azioni, Società in accomandita per azioni, Società cooperativa, Società estere con sede in Italia, Geie, Consorzi con qualifica di confidi, I consorzi che non hanno la qualifica di confidi sono tenuti a depositare unicamente la situazione patrimoniale, Contratti di Rete di Imprese, Aziende speciali e Istituzioni di Enti Locali, Startup innovative
I seguenti soggetti invece, qualora ricorrano le condizioni di legge, sono obbligati al deposito annuale del bilancio consolidato presso il Registro Imprese: Società a responsabilità limitata, Società per azioni, Società in accomandita per azioni, Società cooperativa,
Tempi e modalità di erogazione
I tempi di lavorazione di agenzia sono di 5gg lavorativi oppure di 2gg lavorativi in caso di urgenza e decorrono dal completo ricevimento della documentazione necessaria;
Il servizio NON INCLUDE la generazione del file XBRL relativo al Bilancio, se necessario deve essere acquistato separatamente ed entro 10gg data verbale di approvazione;
Le ricevute di protocollo telematico comprovanti l'avvenuta presentazione del Bilancio presso la CCIAA saranno consegnate in formato pdf a mezzo email;
Il bilancio di esercizio deve essere presentato presso Registro delle imprese della CCIAA di competenza entro 30gg data verbale di approvazione.
Tutti i dettagli del servizio
- Deposito Bilanci con Variazione elenco soci - € 197,94
- Deposito Bilanci con Conferma elenco soci - € 197,94
- Deposito Bilanci per Società Iscritta nelle Start-Up - € 70,54
FORM DI CONTATTO
Richiedi informazioni o un preventivo gratuito
Compila il modulo: risponderemo entro 24 ore lavorative.
Campi suggeriti:
-
Nome e cognome
-
Email
-
Telefono (opzionale)
-
Tipo di pratica richiesta (menu a tendina: Camerale / Agenzia Entrate / Catasto / Comune)
-
Messaggio libero

🔍 Modulo: Documenti richiesti per depositare il bilancio
Dati della società
-
Ragione sociale / Denominazione: __________________________
-
Codice fiscale / Partita IVA: __________________________
-
Codice REA / Numero di iscrizione al Registro Imprese: __________________________
-
Ufficio della Camera di Commercio competente: __________________________
Documenti da fornire
-
Verbale dell'assemblea di approvazione del bilancio (data: //____)
-
Bilancio d'esercizio completo (in formato XBRL + PDF/A, se richiesto) Unioncamere+1
-
Stato patrimoniale
-
Conto economico
-
Nota integrativa
-
-
Relazione sulla gestione (se obbligatoria) Unioncamere
-
Relazione del collegio sindacale o del revisore (se obbligatoria) Unioncamere
-
Documento di identità del legale rappresentante o del professionista incaricato
-
Firma digitale del legale rappresentante o del professionista incaricato tno.camcom.it+1
-
Certificato di iscrizione al Registro Imprese aggiornato (visura camerale)
-
Eventuali allegati specifici (es. elenco soci per S.p.A. se variato) Camera di Commercio di Genova+1
-
Modalità di pagamento (diritti di segreteria e imposta di bollo) – ricevuta o autorizzazione
-
(Facoltativo) Documentazione di supporto per imprese in liquidazione o casi particolari Camera di commercio di Torino.
Checkbox completamento
-
Verificato corretto formato XBRL/PDF-A
-
Firma digitale apposta
-
Tutti gli allegati presenti
-
Visura camerale aggiornata
-
Pagamento diritti/bollo predisposto
Note / osservazioni aggiuntive:
